Litigi di coppia? Scopri come trasformarli in momenti di crescita

I litigi frequenti di coppia non devono rovinare la vostra relazione
Impara strategie efficaci per comunicare, ascoltare e risolvere i conflitti, anche quando i litigi diventano ricorrenti.
Conflitti e litigi sono fisiologici in ogni relazione umana, e più è alto il coinvolgimento emotivo, più sono accesi. Quando però diventano frequenti e alterano la nostra serenità e la nostra capacità di valutare ciò che è giusto fare, è bene intervenire.
Una piccola cosa, una frase fuori posto, un’abitudine un po’ fastidiosa che fino a ieri avevamo tollerato. Ma oggi è troppo. Proviamo a dirlo, ma non escono le parole come vorremmo. Oppure sì, ma l’altro non ci vuole ascoltare (o non riesce): Ha una lista di cose da rinfacciarci che teneva pronta per un momento come questo!
“E tu, allora?” “E quella volta?”
…e di colpo ci troviamo a casa nostra, nel luogo dove più dovremmo sentirci al sicuro, insieme a una persona ostile, che ci conosce bene, sa come ferirci e sembra proprio che sia intenzionata a farlo.
Vi è mai capitato?
Il primo pensiero che ci passa per la testa spesso è: ho sbagliato tutto! Non è questa la persona con cui voglio vivere.
E’ una risposta automatica, fisiologica del nostro organismo che cerca di riportarsi velocemente in condizione di sicurezza.
La coppia è il banco di prova più impegnativo della nostra capacità di rimanere in relazione: tanti sentimenti in gioco, tante aspettative, un grande investimento emotivo. Nella tempesta del conflitto tendiamo a dire cose di cui poi ci pentiremo, prendere decisioni che, il giorno dopo, sembreranno incomprensibili.
Ma perchè accade tutto questo?
È essenzialmente un problema di comunicazione e gestione dell’emozione.
Perché accadono i litigi frequenti di coppia
- Differenze di valori e priorità
- Problemi di comunicazione
- Stress quotidiano e fatica emotiva
- Mancanza di strumenti pratici per risolvere i conflitti
Le coppie più salde non sono quelle che non litigano mai, sono quelle che litigano spesso e bene. Che hanno momenti in cui gestiscono i conflitti in maniera consapevole e ordinata, in modo che la comunicazione si rafforzi ad ogni incontro e niente rimanga nascosto sotto il tappeto del non detto.
Cosa puoi fare subito
- Rallentare: fermare la conversazione ogni qual volta l’emozione ci impedisce di capire cosa viene detto.
- Espressione chiara dei bisogni: usare un linguaggio che parli di noi, di ciò che desideriamo e vorremmo davvero.
- Pause strategiche: la capacità di comunicare in momenti di alta intensità emotiva si acquiescé col tempo. Concordare momenti di silenzio, per allontanarsi temporaneamente e gestire l’emotività fin che non siamo in grado di farlo velocemente, può salvare un conflitto.
- Accordo su regole di confronto: evitare escalation e fraintendimenti.
- Chiedere aiuto: un professionista della comunicazione sotto stress può aiutarvi a costruire modalità di relazione diverse
Come possiamo aiutarti
Alla Conflict Composition Academy offriamo corsi e workshop pratici per coppie, basati su comunicazione empatica e gestione dei conflitti. Conoscerete altre coppie che hanno voglia di riprendersi la loro complicità e scoprirai strumenti concreti per:
- Ridurre i litigi frequenti di coppia
- Migliorare la comprensione reciproca
- Creare un clima di fiducia e collaborazione
Prenota il tuo percorso di coppia oggi
Scopri il programma, scegli il percorso più adatto a voi e inizia a trasformare i conflitti in opportunità di crescita.
Scopri i corsi in partenza questo mese oppure Contattaci