SafeVoice Percorso annuale avanzato
Ottobre 2025-Ottobre 2026 ad Arco (TN)
Comunicare in sicurezza per connettersi in profondità.
SafeVoice è un approccio strutturato alla comunicazione empatica, fondato sull’idea che la sicurezza relazionale è il presupposto per l’autenticità, l’ascolto e la connessione profonda.
Quando ci sentiamo al sicuro — liberi dal giudizio, dalla paura o dalla reattività — possiamo esprimere noi stessi con onestà, accogliere l’altro con curiosità e presenza, e costruire dialoghi fondati sulla fiducia.
Il metodo integra strumenti pratici per:
- Favorire un clima relazionale sicuro e non giudicante
- Esprimere bisogni, emozioni e confini con chiarezza e rispetto
- Gestire il conflitto come opportunità di trasformazione
- Riparare e rigenerare le relazioni, anche nei momenti di crisi
Programma Annuale – Benessere Comunicativo e Relazionale con il Metodo Safe Voice
Possibilità di proseguire con moduli avanzati
Scopo
Accompagnare le persone in un percorso graduale di sviluppo delle competenze comunicative, emotive e relazionali, creando spazi sicuri dove apprendere a esprimersi con autenticità, ascoltare in profondità, gestire i conflitti e costruire connessioni sane e durature.
Destinatari
- Persone in cammino personale o professionale
- Educatori, terapeuti, operatori sociali, insegnanti
- Genitori, coppie, facilitatori di gruppi
- Chiunque voglia migliorare il proprio benessere relazionale
Obiettivi
- Favorire un’esperienza di sicurezza relazionale, base per l’autenticità e la connessione.
- Sviluppare competenze di ascolto empatico e espressione consapevole.
- Imparare a gestire il conflitto in modo costruttivo e trasformativo.
- Acquisire strumenti pratici per riparare le relazioni e comunicare con rispetto nei momenti difficili.
- Promuovere una comunicazione che nutre fiducia, cura e presenza nella vita quotidiana.
- Coltivare autoconsapevolezza emotiva e capacità di regolazione nei contesti relazionali.
Strumenti
- Comunicazione empatica (ispirata alla CNV)
- Esperienze corporee e di regolazione emotiva
- Pratiche di gruppo, dimostrazioni, simulazioni, esercizi a coppie
- Supporti scritti per la pratica autonoma