per la rigenerazione comunicativa e relazionale

le basi della comunicazione Nonviolenta

19 e 26 Settembre, 3 Ottobre 2025 - online

La Comunicazione Nonviolenta è un processo comunicativo-comportamentale che ci porta a sviluppare una connessione autentica e un uso onesto del linguaggio attraverso uno sguardo e parole che favoriscono la crescita dell’empatia e della fiducia reciproca. Essa poggia sulla convinzione che, allenandoci alla connessione e all’ascolto empatico, possiamo costruire relazioni improntate alla cura, alla cooperazione e alla consapevolezza. 

La Comunicazione Nonviolenta forma individui capaci di esprimere onestamente sentimenti e bisogni, prendendosi cura dell’impatto che le proprie decisioni hanno nel sistema nel quale operano.
Individui capaci di formulare richieste chiare che incoraggiano il dialogo e la cooperazione, in pieno contatto col proprio potere personale. 

Porteremo molta attenzione al tema dell’ascolto, imparando a intercettare i livelli meno visibili e immediati della comunicazione. 

Obiettivi

  • conoscere i principi della CNV
  • imparare a sostenere la collaborazione tra esseri umani
  • migliorare la qualità di ascolto e comprensione reciproca
  • approfondire la relazione, conoscere quali sono le sfide – comunicative e cosa ostacola il dialogo
  • capacità di cogliere ciò che realmente le persone stanno cercando di dire 

Strumenti

  • strategie di composizione del conflitto
  • pratica di ascolto empatico
  • pratica di espressione onesta
  • strumenti di ascolto attivo