La leadership non è solo un ruolo o una posizione, ma una qualità che nasce dalla consapevolezza di sé e dalla capacità di entrare in relazione autentica con gli altri. Il workshop Leadership Consapevole ti guida in un percorso pratico e trasformativo per sviluppare competenze di leadership radicate nell’ascolto, nell’empatia e nella gestione consapevole delle dinamiche di gruppo. Attraverso tre sessioni intensive, imparerai a comunicare con efficacia, a motivare con autenticità e a creare ambienti di lavoro inclusivi e collaborativi.
Obiettivi
Comprendere il ruolo della consapevolezza emotiva e relazionale nella leadership efficace
Sviluppare abilità di ascolto attivo e comunicazione empatica
Imparare a gestire conflitti e tensioni con strumenti di mediazione e negoziazione
Favorire un clima di fiducia e collaborazione all’interno del team
Incrementare la capacità di influenzare e motivare senza autoritarismo
Strumenti
Esercizi di mindfulness e presenza consapevole per la gestione dello stress
Tecniche di comunicazione nonviolenta e ascolto attivo
Simulazioni e role-playing per esercitare la gestione dei conflitti
Analisi delle dinamiche di gruppo e coaching individuale
Feedback strutturato e momenti di riflessione guidata
Programma del Corso
Sessione 1 – Consapevolezza di Sé e Presenza Attiva
Introduzione alla leadership consapevole: cosa significa e perché è importante
Mindfulness e tecniche di presenza per il leader
Riconoscere e gestire le proprie emozioni nel contesto lavorativo
Esercizi pratici di ascolto attivo e auto-riflessione
Discussione e condivisione delle esperienze personali
Sessione 2 – Comunicazione Empatica e Gestione dei Conflitti
Fondamenti di comunicazione nonviolenta
Ascolto empatico e risposta autentica: come creare fiducia
Tecniche di mediazione e negoziazione per risolvere tensioni
Role-playing: simulazioni di situazioni conflittuali e gestione efficace
Strumenti per favorire il dialogo e la collaborazione nel team
Sessione 3 – Costruire Relazioni di Fiducia e Motivare il Team
Dinamiche di gruppo e leadership inclusiva
Strategie per motivare senza esercitare autorità rigida
Coaching individuale e feedback costruttivo
Creazione di un piano d’azione personale per la leadership consapevole
Conclusioni, riflessioni finali e condivisione dei progressi
Data inizio corso
Questo corso è attualmente in programmazione. Puoi registrarti per ricevere aggiornamenti sulle prossime edizioni.